top of page
Checks S.p.A.

Tombino elettrificato: i rischi invisibili per persone e animali

I rischi invisibili per persone e animali

Un grave incidente avvenuto a Comelico Superiore, in provincia di Belluno, ha riportato tragicamente alla ribalta i pericoli legati alle dispersioni di corrente elettrica negli impianti pubblici.

In data 23.11.2024 un cane di piccola taglia ha perso la vita a causa di una scarica elettrica mentre camminava sopra un tombino in ferro, situato vicino a un palo dell'illuminazione pubblica. La scena straziante si è consumata sotto gli occhi del proprietario, che ha tentato invano di soccorrere l’animale.


L’episodio e i rischi di contatto indiretto

L’incidente ha messo in evidenza i rischi non solo per gli esseri umani, ma anche per gli animali e i beni materiali. La probabile dispersione di corrente elettrica dal lampione potrebbe aver trasformato il tombino in una superficie conduttiva letale. Questo tipo di contatto indiretto può verificarsi quando strutture metalliche o superfici entrano in contatto con impianti elettrici danneggiati o mal funzionanti.

La scossa letale al cane, accompagnata da vibrazioni percepite anche dal proprietario mentre tentava di soccorrerlo, evidenzia come tali situazioni rappresentino un pericolo immediato non solo per gli animali, ma anche per le persone che li accompagnano. Oltre al danno alla vita, questo tipo di dispersione può causare guasti a beni e attrezzature, con conseguenze economiche e operative rilevanti.


La normativa e la prevenzione: un dovere inderogabile

Per prevenire incidenti simili, è fondamentale rispettare le normative sulla sicurezza elettrica, tra cui il DPR 462/01, che prevede l’obbligo di verifiche periodiche su impianti di messa a terra, e l’art. 86 del D.Lgs. 81/08, che impone alle amministrazioni e ai responsabili degli impianti di garantire la sicurezza contro i contatti diretti e indiretti. Questi controlli non devono essere percepiti come meri adempimenti burocratici, ma come strumenti essenziali per tutelare la sicurezza pubblica.


La necessità di azioni tempestive

È essenziale che le amministrazioni e i gestori degli impianti elettrici avviino controlli periodici e tempestivi, correggendo ogni anomalia prima che si trasformi in tragedia, prevenendo episodi drammatici, garantendo la sicurezza di tutti, uomini e animali compresi.



bottom of page